Anello lungo, Geologia Vista su Monte Pizzuto e verso Monte Alvagnano Giugno 15, 2023 Posted by blackout 24 Mag Questo è un altro punto privilegiato Continue reading
Geologia, Salita a Fonte dei Puledri Forca di Valle Giugno 14, 2023 Posted by blackout 24 Mag Il tratto di sentiero che ci porta da qua verso la Fonte dei Puledri Continue reading
Collegamento le Piatenette, Geologia Piatenette Giugno 19, 2023 Posted by blackout 24 Mag Il piano delle Piatenette si è formato per una successione di … Continue reading
Anello intermedio, Anello lungo, Collegamento le Piatenette, Flora Acero opalo Giugno 15, 2023 Posted by blackout 12 Nov L’acero opalo (Acer opalus), anche conosciuto come acero ottuso Continue reading
Anello intermedio, Anello lungo, Uomo e natura Antiche carbonaie Giugno 15, 2023 Posted by blackout 12 Nov Attraversando questo ampio impluvio si noteranno… Continue reading
Anello intermedio, Anello lungo, Fauna Cavità nella parete rocciosa Giugno 15, 2023 Posted by blackout 12 Nov Le cavità nelle pareti rocciose sono un habitat di … Continue reading
Anello piccolo, Flora Faggeta a fustaia Giugno 13, 2023 Posted by blackout 12 Nov La fustaia, o bosco di alto fusto, è la condizione spontanea di sviluppo Continue reading
Anello intermedio, Anello lungo, Flora Il grande faggio Giugno 13, 2023 Posted by blackout 12 Nov Il faggio (Fagus sylvatica) è una latifoglia a foglie caduche. Continue reading
Anello intermedio, Anello lungo, Anello piccolo, Flora Il grande melo Giugno 15, 2023 Posted by blackout 03 Nov Il melo selvatico (Malus sylvestris) è una specie distinta … Continue reading
Anello intermedio, Anello lungo, Anello piccolo, Fauna Istrice Giugno 13, 2023 Posted by blackout 23 Lug L’istrice (Hystrix cristata) è il più grande roditore presente in Italia Continue reading