La fustaia, o bosco di alto fusto, è la condizione spontanea di sviluppo dei boschi naturali, in cui le piante nascono dai semi prodotti dagli alberi adulti, crescendo in aperture come per esempio quelle lasciate dal crollo di grandi alberi. In particolare nel caso del faggio, il seme è contenuto all’interno di una cupola spinosa e prende il nome di “faggiola”. Questi frutti hanno un notevole contenuto in olio e sono utilizzati anche per scopi alimentari. Una fustaia è naturale se si sviluppa da semi che provengono dalle piante intorno. Una fustaia è invece artificiale se è creata dall’uomo spargendo semi provenienti da vivai forestali. La fustaia è in grado di fornire legname da opera, legna per uso energetico, frutti, funghi e selvaggina, oltre che materiale per i cosiddetti “servizi ambientali”. L’uomo con i tagli boschivi crea artificialmente le condizioni di luce per lo sviluppo di una nuova generazione di alberi nati da seme.