L’istrice (Hystrix cristata) è il più grande roditore presente in Italia. Il suo aspetto è inconfondibile: presenta aculei bianchi e neri sul dorso lunghi fino a 30-40 cm. C’è chi crede che l’istrice sia in grado di lanciare i suoi aculei, ma si tratta di una leggenda. In situazioni di pericolo gli aculei vengono eretti ed agitati, facendo sembrare l’animale più grande di quanto non sia. Se minacciato, l’istrice volge il dorso all’aggressore avvicinandosi “in retromarcia” e può lasciare qualche aculeo infilzato nella pelle dell’avversario, provocando talvolta gravi ferite. L’Italia è l’unico paese in tutta l’Europa ad ospitare l’istrice. Fuori dall’Italia si ritrova solo in Nord Africa e nell’Africa Subsahariana. Il motivo non è ancora ben chiaro ma l’opinione più diffusa fra gli studiosi è che l’istrice sia stato importato in Italia dagli antichi romani a scopi alimentari.