Rete Natura 2000 è il principale strumento per la conservazione degli habitat e delle specie animali e vegetali in Europa. Per perseguire questo obiettivo sono stati individuati all’interno dei confini comunitari le Zone Speciali di Conservazione (ZSC). Queste aree risultano particolarmente rilevanti sotto il profilo naturalistico contenendo specie e habitat protette dalla direttiva 92/43/CEE, la cosiddetta “Direttiva Habitat”. Sotto questo criterio nel 2014 nasceva la ZSC IT5210067 Monti Pizzuto – Alvagnano, una piccola oasi di 1394 ettari di superficie, compresa tra le frazioni di Civita e Pescia (a cavallo dei comuni di Cascia e Norcia). Al suo interno vengono custoditi habitat di interesse comunitario, indicati da codici numerici, come le praterie “6210” e “6230” e le faggete “9210”, ospitando specie vulnerabili rigorosamente protette come il lupo, il ferro di cavallo minore, la rosalia alpina, l’aquila reale, la coturnice, il calandro e la tottavilla.